La Inox Team Saronno fa il suo dovere vince il doppio scontro in casa del , chiude la stagione regolare del Campionato di Serie A1 alla pari con le ed il , ma che a causa del peggiore TBQ occupa il quarto posto nella griglia play-off, pertanto affronterà in semifinale il . Lo sweep esterno sul campo del temibile Rovigo è stato conquistato grazie ad una paziente prima gara, durante la quale sono state prodotte pochissime valide e per decretare la vincitrice si sono dovuti disputare ben due extra-inning. Le padrone di casa hanno giocato con un orecchio verso il campo di Macerata, dove dal risultato del match giocato nel capoluogo marchigiano dipendeva la matematica salvezza in serie A1. In gara 1, sullo 0-0 nella parte alta della nona ripresa la valida di Bartoli (da sottolineare il 4/4 per lei, che poi ruba il sacchetto di seconda) sposta la ceca Blazkova in terza base; Franzosini sul conto pieno smorza la palla e sull'errore difensivo del lanciatore manda Blazkova a punto. Subito dopo rotto l'equilibrio si muovono i corridori del Saronno per i punti 2 e 3 Nella parte bassa dell'ultima ripresa Rovigo segna l'unico punto di giornata, ma nonostante la sconfitta festeggia la matematica salvezza visto il concomitante successo di Macerata sul Parma. A giochi fatti le ospiti segnano due punti nel secondo inning con De Luca e Blazkova, Rovigo nel terzo riesce ad avanzare Bernardi in terza base, ma non a sbloccare lo score. Nella sesta ripresa arriva lo strappo definitivo Saronno segna ben otto punti, che permette al tecnico Willy Pino di fare scendere in campo quasi tutte le atlete convocate. Si registrano il fuori campo da tre punti di Peterson, le valide di Saviola, De Luca, Treccani, Rotondo, le basi ball conquistate da Blazkova, e Bartoli, il sacrificio di Agrò. Nel parte bassa si chiude l'intero incontro, Caudill (81-61-11 SO-OBB) che centra due strike-out e l'ennesima prova sopra le righe, mentre la difesa della Inox le velleità delle venete, chiude per manifesta l'ultimo match della stagione regolare. Il quarto posto che scaturisce dal calcolo del TQB con Forlì (p2) e pianoro (p3) porta Saronno ad affrontare il , per una serie di semifinale che prenderà il via Sabato 26 alle 19 con gara 1 e 2 che si giocheranno a Saronno. Con la chiusura delle regular season si è definita la griglia della Coppa Italia. Il 23 agosto Saronno se la vedrà con l'Italposa Forlì (MKF Bollate-Rheavendors Caronno sarà l'altra semifinale) La final Four si giocherà a Bollate a partire dalle ore 13 ph L’ufficio stampa
Baseball Softball Club Rovigo
Bluegirls Bologna Softball
Softball Forlì
Bollate Softball 1969
Gara 1
Gara 2.
Bollate Softball 1969
Coppa Italia
Lorenzo Stoppani
Saronno Softball Baseball